" " " href="http://www.tzetze.it/tzetze_external.css" />

a

HO VISSUTO IN 9 PAESI NEL MONDO E DAL 1991 RISIEDO IN BRASILE, MIO PAESE D’ELEZIONE. IL BRASILE É PER VIVERE MEGLIO E PIÙ FELICI ED INCONTRARE REALI PRIORITA'. È PER SMETTERE DI LAVORARE PENSANDO COSTANTEMENTE A QUEI 20 GIORNI DI VACANZA ALL’ANNO INVECE DI VIVERE E LAVORARE IN UN LUOGO CHE CI SODDISFA TANTO DA NON AVER BISOGNO D’ANDARE IN VACANZA. IN ITALIA LE PERSONE VIVONO MALE E NON SONO FELICI, ALL’OPPOSTO I BRASILIANI SONO RISULTATI IN ASSOLUTO LA POPOLAZIONE CON PIÙ SODDISFAZIONE/FELICITÂ/SPERANZA NEL FUTURO. RACCONTO ESPERIENZE E COSA SUCCEDE DA QUESTE PARTI. MAGARI DECIDETE DI VENIRCI A VIVERE PURE VOI.

martedì 19 giugno 2012

A SAO PAULO BICICLETTE DA BOTTIGLIE RICICLATE

clicca la mosca, vota il blog!



L’ecologia in Brasile avanza velocemente e continuamente nascono iniziative pubbliche e non atte a migliorare la preservazione del medio ambiente. Recentemente a Sao Paolo l'artista plastico Juan Muzzi ha ideato e brevettato una bicicletta fabbricata riutilizzando vecchie bottiglie di plastica e altri vari rifiuti sempre di questo materiale. La nuova bicicletta di plastica riciclata è stata chiamata Muzzicycle.
L’inventore per produrre un telaio di bicicletta ha bisogno di 200 bottiglie ed impiega nella sua fabbrica solo 2 minuti.
Il risultato sono biciclette più resistenti ed economiche, oltre ad aiutare ad affrontare i grandi problemi ambientali del riciclaggio. Inoltre la produzione utilizza materie prime del luogo e non ha quindi problemi di trasporto.
Il prezzo finale di una bicicletta Muzzi è di circa la metà di una bicicletta comune, con l’ulteriore vantaggio di non arrugginire e poter essere riciclata completamente. “Il telaio è resistente e ha una garanzia di 10 anni. È anche flessibile e la bicicletta non ha bisogno degli ammortizzatori. Stiamo lavorando per renderla più leggera” spiega l'inventore, nato in Uruguay ma con la residenza in Brasile da 40 anni.

Il sito ufficiale di Muzzicycles (anche in italiano):http://www.muzzicycles.com.br/

Nessun commento:

Posta un commento