Qualche tempo fa ho ricevuto questo commento con la richiesta di consigli e suggerimenti per località tranquille al sole e al mare.
Dopo aver scritto la mia risposta ho ben pensato che avrebbe potuto essere interessante a molti, non tutti leggono i commenti (male, male!) e così ho pensato di trasformare il tutto in un post.
Dopo aver scritto la mia risposta ho ben pensato che avrebbe potuto essere interessante a molti, non tutti leggono i commenti (male, male!) e così ho pensato di trasformare il tutto in un post.
P.S. E’ possibile iscriversi e inviarmi messaggi alla mia mail sempre che siano realmente messaggi o questioni personali (non la richiesta di informazioni o consigli). Il resto meglio che sia leggibile da tutti, lo dice anche il proverbio di Tia Samba, sempre sempre saggia: “Meglio il commento che parole al vento, meglio il commento che richieste nel segreto del convento.”
Penso d’esser gentile e appena posso rispondo a tutti, non come il tipo nella pubblicità:
Tornando alla richiesta del lettore:
CIAO A TUTTI, VORREI CONTATTARE GASTONEGAS PER AVERE DELLE INFORMAZIONI PIU’ DETTAGLIATE SUL BRASILE, IN PARTICOLARE COSA MI CONSIGLI VISTO CHE SIAMO UNA FAMIGLIA CHE VUOLE GODERSI LA VITA , DISPOSTA A VENDERE LA PROPRIA ABITAZIONE , VIVERE ANCHE DI RENDITA CON GLI INTERESSI BANCARI?
MI RIFERISCO IN PARTICOLARE ALLA LOCALITA’, CHE DEVE ESSERE DI MARE, SOLE, TRANQUILLITà E SEMPLICITA’.
VOLENDO POTREMMO ANCHE DARE UNA MANO A CHI E’ IN DIFFICOLTA’ FINANZIARIA CON QUALCHE PROGETTO.
LA MIA MAIL è grilloparlante...........@............ Grazie
MI RIFERISCO IN PARTICOLARE ALLA LOCALITA’, CHE DEVE ESSERE DI MARE, SOLE, TRANQUILLITà E SEMPLICITA’.
VOLENDO POTREMMO ANCHE DARE UNA MANO A CHI E’ IN DIFFICOLTA’ FINANZIARIA CON QUALCHE PROGETTO.
LA MIA MAIL è grilloparlante...........@............ Grazie
Bene grilloparlante (non sarai quel Grillo? Di nome fai Beppe?), i dati che mi dai sono: 1) posto tranquillo, mare, sole.
Assolutamente daccordo, meglio fuggire dai luoghi affollati che offrono cio che non potrebbero mai darvi.
Vista la predisposizione a saltare qui e là insita nel tuo nome, ti propongo diverse località.
Un luogo che mi vien in mente si chiama Sant’André. Si trova nella costa Sud dello Stato della Bahia.
Piccolo, case residenziali molte occupate da stranieri che ci vivono, poco turismo di passaggio, super natura di mare, spiagge etc., si movimenta un poco nel periodo estivo ma non molto. E’però vicino (30Km.) a Porto Seguro (luogo caotico di turismo di massa che non mi piace, vero orribile squalificato turistodromo) che ha il vantaggio d’avere un areoporto internazionale nel quale arrivano anche voli charter dall’Italia.
Altro luogo è l’isola di Florianopolis (cerca nei commenti, ne ho già parlato). Vi si trova la capitale dello Stato di Santa Catarina, città di medie dimensioni, però vi sono lungo tutta la costa dell’isola tanta piccole località agitate solo nel periodo estivo (molti turisti argentini), d’inverno tranquillissime, forse troppo. Vantaggi: saresti comunque vicino alla capitale (l’isola mica è grande) utile per: acquisti, strutture sanitarie, scuole (hai figli?), comunicazioni, etc. L’isola è unita alla terra ferma da un ponte. Anche qui bellissima natura e puoi eventualmente pensare (oculatamente) a qualche attività in proprio che invece risulterebbe difficile a Sant’Andrè. I prezzi però sono più alti che le coste del Nord Est brasiliano.
Altro luogo tranquillo in inverno è Paratì, piccolo centro storico con edifici antichi dell’epoca coloniale, natura meravigliosa in una baia fantastica, da sogno. Non è lontana da Rio de Janeiro (la mia città preferita) quindi per tante cose ci si appoggia lì. In estate Paratì ha movimento turistico ma non comparabile ad altre località.
Altra possibilità abbastanza simile per caratteristiche (luogo tranquillo almeno per 8-9 mesi all’anno ma non sperduto e isolato dal mondo, con tutte le difficoltà che ciò comporta) è l’isola di Itaparica, di fronte a San Salvador da Bahia (ci si arriva direttamente con traghetto in mezz’ora).
Tra tutti questi luoghi il più “vivo economicamente è Florianopolis che ha forse un vantaggio molto importante per voi: E’ abbastanza vicino al confine con l’Uruguay (1000 Km . in Brasile non sono niente). Che vi serve? Per il problema residenza. In Brasile la potete ottenere se portate un certo volume di capitali (non ricordo bene la cifra, Euro 150.000, 250.000? in futuro scriverò un post sull’argomento). Altrimenti potete rimanerci al massimo 6 mesi all’anno. Ma in Uruguay è la stessa cosa, quindi potreste fare 6 mesi in Uru e 6 mesi in Bra (l’Uru è molto più economico del Bra, molto gradevole e tranquillo ma non “tropicale”). Cosa simile a quella che faceva l’amico brasiliano Aristotele che passava 6 mesi in Brasile e 6 mesi a Rodi, viaggiava in nave, l’ho conosciuto durante una traversata.
Ritornando sulla costa sud di San Salvador ci sarebbe la penisola di Mauà che rimane quasi isolata con strada interrotta dal resto del paese durante il periodo delle piogge, poi l’ isola “do Mel”, nello Stato del Paranà, le spiagge di Geriquacuara raggiungibili solo in geep a nord di Fortaleza...
Alla fin fine però la vita più semplice, più autentica con la gente più simpatica la si trova nelle località all’interno del paese (ho imparato che dove non sono mai passati i turisti tutto è meglio, le persone specialmente, sono di un’altra “qualità”. Scriverò prossimamente un post sull’argomento), ma voi cercate il mare...
Insomma, vi sono centinaia e centinaia di luoghi che potrebbero rientrare nei vostri interessi.
Il consiglio migliore che vi posso dare è prima di trasferirvici definitivamente passarci almeno due mesi spostandovi continuamente, visionando quanti più luoghi potete con le caratteristiche cercate. Un poco in aereo per viaggiare tra le località molto distanti tra loro (Florianopois e Bahia per esempio) ed il resto su ruote, meglio affittando una macchina, oltretutto potreste fare incontri interessanti....
Qualcuno che vi facesse da guida sarebbe molto utile e risolverebbe molti problemi. In alternativa fatevi un piano molto ben strutturato e ben pensato.
Continuerò nel post: “Un posto tranquillo al sole ed al mare 2”
Nessun commento:
Posta un commento