" " " href="http://www.tzetze.it/tzetze_external.css" />

a

HO VISSUTO IN 9 PAESI NEL MONDO E DAL 1991 RISIEDO IN BRASILE, MIO PAESE D’ELEZIONE. IL BRASILE É PER VIVERE MEGLIO E PIÙ FELICI ED INCONTRARE REALI PRIORITA'. È PER SMETTERE DI LAVORARE PENSANDO COSTANTEMENTE A QUEI 20 GIORNI DI VACANZA ALL’ANNO INVECE DI VIVERE E LAVORARE IN UN LUOGO CHE CI SODDISFA TANTO DA NON AVER BISOGNO D’ANDARE IN VACANZA. IN ITALIA LE PERSONE VIVONO MALE E NON SONO FELICI, ALL’OPPOSTO I BRASILIANI SONO RISULTATI IN ASSOLUTO LA POPOLAZIONE CON PIÙ SODDISFAZIONE/FELICITÂ/SPERANZA NEL FUTURO. RACCONTO ESPERIENZE E COSA SUCCEDE DA QUESTE PARTI. MAGARI DECIDETE DI VENIRCI A VIVERE PURE VOI.

giovedì 3 maggio 2012

BRASILE, IL PAESE DEL FUTURO

clicca la mosca, vota il blog!

Da sempre il Brasile viene definito come il “Paese del futuro”, forse questa è la volta buona. Questo Brasile, che é 27 volte l’Italia, é un Paese che non é soggetto a rischi sismici. Ha una popolazione priva di tensioni etniche e religiose e essendo un Paese ricco di molti climi, é adatto alle coltivazioni piú diverse. Dopo aver evidenziato per anni tutti questi aspetti positivi di questo gigante Brasile, ecco che, improvvisamente, arriva un ascesa economica del Paese, con una velocitá che travolge l’economia dei paesi europei e , perché no, anche quella degli Stati Uniti.
L’ex Presidente Lula che ha saputo creare una stabilitá macrofinanziaria e una crescita economica, ha riscattato dalla povertá piú di 30 milioni di brasiliani e ha dato prestigio internazionale a questo Brasile, che ormai fa parte del BRIC (Brasile,Russia, India e Cina.).


Adesso la presidente Roussef, nel raccogliere i frutti della crescita economica e nel ricevere l’innalzamento del rating brasiliano da parte dell’agenzia Standard&Poor’s (quella che in Italia non piace più ora che valuta negativamente il Paese), sa che deve arginare eventuali shock economici provenienti dal vecchio continente. La crescita Brasile, il boom dell'economia Brasiliana, l'aumento del rating del Brasile,
sì, é vero tutto questo che stiamo osservando. Infatti l’agenzia internazionale, che é, come giá detto,
Standard§Poor’s ha promosso il Brasile, alzando il rating a lungo termine in divisa straniera che, da
BBB- passa a BBB ed anche a livello locale il rating é passato da A- a BBB+.
In questi mesi preoccupa però un contagio della crisi economica che attanaglia l’Europa già che puó avviarsi qui, verso il Brasile, il piú grande paese dell’America latina.
<Ma come, e per l’Europa non ti preoccupi?>.
Non molto, e se devo essere sincero men che meno per l’Italia. Mi preoccupano però tante brave persone che purtroppo ci vivono, beh chi è saggio se ne vada in fretta da quel postaccio, che se si vuole veramente si fa, dipende dalle priorità d’ognuno. Se però non potete fare a meno del festival di Sanremo... Al riguardo caldamente vi segnalo il blog Vivere all’estero
Gli argomenti economici qui li trovate sotto la categoria Economia.

Nessun commento:

Posta un commento